
Biografia
Bruno Vanzan:
oltre il flair
Bruno ha fondato la sua brillante carriera su un equilibrato mix di passione ed impegno che lo ha portato a diventare uno dei più richiesti barman eventi a livello mondiale e ad ottenere titoli prestigiosi nelle competizioni internazionali di Flair.

Biografia
Bruno Vanzan:
oltre il flair
Bruno ha fondato la sua brillante carriera su un equilibrato mix di passione ed impegno che lo ha portato a diventare uno dei più richiesti barman eventi a livello mondiale e ad ottenere titoli prestigiosi nelle competizioni internazionali di Flair.

Caparbietà, tenacia e allenamento.
Bruno Vanzan ha dimostrato di possedere queste caratteristiche, che gli hanno permesso di arrivare lontano partendo dai tavolini di un bar alla periferia di Roma. Qui nasce la voglia di apprendere le tecniche giuste per fare i cocktail migliori ed esibirsi nel Flair. Bruno si dedica a corsi di formazione specifici, imparando le basi di quella che diventerà la sua professione e la sua vita.
Anni di studio, esercitazioni e assidua frequentazione di cocktail bar in giro per il mondo lo portano a diventare sempre più bravo e importanti riconoscimenti confermano l’inizio del suo successo. A partire dal 2006 comincia infatti a partecipare a competizioni di Flair e nel 2008 arriva il primo titolo mondiale, diventando Campione del Mondo Bacardi e Martini.

La sua scalata prosegue viaggiando e lavorando in America, Asia e Africa e perfezionando la sua tecnica tanto da essere inserito nel 2010 nella prestigiosa lista dei migliori 10 barman al mondo.
Nel 2012 comincia la sua carriera televisiva affiancando Benedetta Parodi nel programma culinario I Menù di Benedetta. Nel 2014 passa a Sky nel format TopDj e dal 2016 a oggi è l’ideatore del programma Cocktail House trasmesso su Sky Uno HD.
Nel frattempo, diventa vice campione del mondo WFA (World Flair Association) e nel 2016 vince il premio come miglior cocktail al campionato mondiale IBA (International Bartenders Association).


Nel 2017 approda su Rai 1 come Specialist nel programma culinario La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici.
Nel 2018 Bruno Vanzan porta i cocktail in tv come protagonista di 2 episodi del Grande Fratello VIP su Canale 5 e gira il mondo esportando la cultura dell’aperitivo all’italiana.
Il 2019 vede Bruno Vanzan protagonista di molteplici attività di livello mondiale. L’ultima impresa svolta è il catering più grande del mondo per Amway a Dubai, dove con il suo team ha servito 10.000 cocktail in 45 minuti. Ha anche firmato due esclusive ricette per la più famosa compagnia aerea mondiale: Emirates.
Inoltre il 1° marzo 2019 Bruno ha lanciato il suo primo brand alcolico, IOVEM, prodotto che ha già ricevuto il suo primo riconoscimento come “prodotto alcolico dell’anno” al premio Barawards di Bargiornale.
Con ben 500.000 mila followers complessivi sui social Bruno Vanzan è il barman più seguito d’Europa.
I Premi
In quasi 15 anni di carriera Bruno ha collezionato tantissimi premi in tutto il mondo, tra cui Bartender of the years nel 2016, Miglior prodotto alcolico con IOVEM nel 2019, Premio eccellenze d’Italia, Campione del Mondo Bacardi e Martini nel 2008, vice campione del mondo WFA (World Flair Association) nel 2015.







I Libri
Bruno è autore dei libri Cocktail House, pubblicato per Mondadori nel 2017, e Tutti i miei Cocktail del 2013.


Cocktail House - il libro 2017
Un concentrato di energia e originalità, un manuale per tutti, un corso di bartending: il libro di Bruno Vanzan è tutto questo. Un preziosa guida per imparare a preparare in modo perfetto cocktail per tutti i gusti e le occasioni. Dal Bacardi Mojito alla Caipiroska ai peperoni, dal Cinnamon Story al Cuba Libre, dal Ginger Pina Colada al Mango Sour, dal Sushi Martini al Pumpkin Smile, moltissimi cocktail alcolici e analcolici, divisi per categorie. Per ogni ricetta viene fornita la versione per esperti e quella casalinga, dove l'unità di misura è la tazzina da caffè, e vengono indicati, oltre agli ingredienti, il grado alcolico, le calorie, la decorazione necessaria, il tipo di ghiaccio, la tecnica.

Tutti i miei cocktail 2013
Tutti i miei cocktail non è un semplice manuale, ma un vero e proprio corso illustrato di bartending. Pagina dopo pagina imparerete a scegliere il bicchiere giusto per ogni drink, quali attrezzature utilizzare per non sbagliare e persino quale ghiaccio è più adatto alla vostra preparazione. Dal classico Americano all'esotico Mai Tai, dagli smoothie con il gelato ispirati ai vizi capitali ai cocktail natalizi, tutte le ricette (divise per categorie e occasioni) sono accompagnate dalla foto del drink finale e da interessanti curiosità. Per un romantico appuntamento a San Valentino o per un brindisi da brivido ad Halloween, ognuno di voi, astemi compresi, potrà trovare e creare il suo cocktail ideale comodamente a casa.